Consorzio Comunità Brianza propone corsi professionalizzanti gratuiti rivolti a disoccupati di età uguale o superiore ai 30 anni tramite il Programma regionale GOL. Per verificare se si è in possesso dei requisiti richiesti per partecipare, chiamare lo 039.9005671 o scrivere una mail a formazione@comunitabrianza.it

CORSI PROPOSTI DA GENNAIO AD AGOSTO 2023

TITOLOOperatore alla contabilità amministrativa

STATO: iscrizioni aperte

DURATA: 72 ore

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE: gratuito con programma GOL/a pagamento

ATTESTATI RILASCIATI: attestato di partecipazione (al raggiungimento del 70% di frequenza)

CALENDARIO: dal 22 maggio al 26 giugno 2023

SEDE: Consorzio Comunità Brianza, via Gerardo dei Tintori 18 Monza (MB)

**************************************************************************************

TITOLOReceptionist centralinista con utilizzo lingua inglese II edizione

STATO: iscrizioni aperte

DURATA: 92 ore

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE: gratuito con programma GOL/a pagamento

ATTESTATI RILASCIATI: attestato di partecipazione (al raggiungimento del 70% di frequenza)

CALENDARIO: dal 15 maggio al 17 luglio 2023

SEDE: Consorzio Comunità Brianza, via Gerardo dei Tintori 18 Monza (MB)

**************************************************************************************
TITOLO: Operatore d’ufficio con competenze di accoglienza e di assistenza al cliente

STATO: iscrizioni chiuse

DURATA: 68 ore

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE: gratuito con programma GOL/a pagamento

ATTESTATI RILASCIATI: attestato di partecipazione (al raggiungimento del 70% di frequenza)

CALENDARIO: dal 17 gennaio al 14 febbraio 2023

SEDE: Consorzio Comunità Brianza, via Gerardo dei Tintori 18 Monza (MB)

**************************************************************************************
TITOLO: Operatore di magazzino nella logistica

STATO: iscrizioni chiuse

DURATA: 76 ore

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE: gratuito con programma GOL/a pagamento

ATTESTATI RILASCIATI: attestato di partecipazione (al raggiungimento del 70% di frequenza)

CALENDARIO: dal 6 febbraio al 13 marzo 2023

SEDE: Consorzio Comunità Brianza, via Gerardo dei Tintori 18 Monza (MB)

**************************************************************************************
TITOLO: Operatore agricolo e della filiera agroecologica

STATO: iscrizioni chiuse

DURATA: 104 ore

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE: gratuito con programma GOL/a pagamento

ATTESTATI RILASCIATI: attestato di partecipazione (al raggiungimento del 70% di frequenza)

CALENDARIO: dal 14 marzo al 12 maggio 2023

SEDE Parte teorica: Consorzio Comunità Brianza, via Gerardo dei Tintori 18 Monza (MB)

SEDE Parte pratica: campi agricoli presso Concorezzo e Nova Milanese (MB)

**************************************************************************************



OBIETTIVI: Il corso fornisce le competenze chiave per gestire con professionalità ed efficacia la relazione col cliente, in tutti i suoi aspetti: dalle richieste di informazioni e assistenza, alla gestione di specifiche problematiche. Obiettivo è diventare esperto nell'assistenza al cliente a 360 gradi. Il corso prevede lezioni teoriche e momenti di simulazione delle attività.

REQUISITI: 

  • Ottima padronanza della lingua italiana
  • Diploma di scuola superiore
  • Attitudine ai rapporti interpersonali

MODALITA' DI EROGAZIONE: ONLINE (FAD - piattaforma CCB Academy)

DURATA: 56 ore

ID CORSO: 01 ADDCUST21

LINEA DI FINANZIAMENTO: A pagamento oppure gratuito con Dote Unica Lavoro 

ATTESTATI RILASCIATI: attestato di partecipazione (al raggiungimento del 75% di frequenza), attestato sicurezza generale e sicurezza rischio specifico basso

CALENDARIO: dal 3 maggio al 4 giugno 2021

INFO: formazione@comunitabrianza.it - 039.9005671 - 340.8882804 (da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle alle 13.00 e dalle 14.00 alle 15.00)

ISCRIZIONI: aperte fino al raggiungimento del numero massimo previsto entro il 26.4.2021

PROGRAMMA

1. MODULO - APPROCCIO CONSAPEVOLE AL RUOLO

  • La qualità del servizio
  • Il ruolo dell’addetto al customer service

2. MODULO - IL CLIENTE: BISOGNI ED ASPETTATIVE

  • Il profilo del cliente
  • La gestione strategica del cliente: principi del customer relationship management (CRM)
  • La soddisfazione e la fidelizzazione del cliente

3. MODULO - LA RELAZIONE CON IL CLIENTE

  • L’approccio al cliente
  • Tecniche di comunicazione efficace e di ascolto empatico
  • La comunicazione telefonica
  • La comunicazione scritta
  • L’assistenza post vendita e la gestione del reclamo

4. MODULO - ORIENTAMENTO AL LAVORO

5. MODULO - SICUREZZA GENERALE E RISCHIO BASSO

OBIETTIVI: Il corso si propone di introdurre alla professione di magazziniere dotato di patentino per carrello elevatore

DESTINATARI: disoccupati/inoccupati/occupati che desiderano specializzarsi nella mansione

MODALITA' DI EROGAZIONE: aula

DURATA: 60 ore

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE: a pagamento/Dote Unica Lavoro (per disoccupati in Regione Lombardia)

ATTESTATI RILASCIATI: attestato di partecipazione (al raggiungimento del 75% di frequenza), attestato sicurezza generale e sicurezza rischio specifico medio

CALENDARIO: corso attualmente non in programma

PER SAPERNE DI PIU': formazione@comunitabrianza.it - 039.9005671 (da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 15.00)

OBIETTIVI: Il corso fornisce le competenze per eseguire le operazioni di conservazione, porzionamento e confezionamento dei prodotti del reparto, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie e di sicurezza alimentare. Nel contempo introduce alla relazione con il cliente/consumatore, con attenzione alla qualità del servizio e agli aspetti commerciali.

DESTINATARI: disoccupati/inoccupati/occupati desiderosi di specializzarsi come addetto vendita nel reparto gastronomia “classico”, chiamato anche “taglia e peso”, occupandosi della vendita di salumi e formaggi ed eventuali prodotti gastronomici

MODALITA' DI EROGAZIONE: aula

DURATA: 56 ore

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE: a pagamento/Dote Unica Lavoro (per disoccupati in Regione Lombardia)

ATTESTATI RILASCIATI: attestato di partecipazione (al raggiungimento del 75% di frequenza), attestato sicurezza generale e sicurezza rischio specifico basso

CALENDARIO: corso attualmente non in programma

PER SAPERNE DI PIU': formazione@comunitabrianza.it - 039.9005671 (da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 15.00)




OBIETTIVI: il corso ha l’obiettivo di formare operatori in grado di gestire gli interventi di pulizia ordinaria e straordinaria di base e industriale nel rispetto della normativa vigente, utilizzando le attrezzature e gli strumenti adeguati.

DESTINATARI: disoccupati/inoccupati/occupati desiderosi di specializzarsi nella mansione

MODALITA' DI EROGAZIONE: aula

DURATA: 32 ore

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE: beneficiari progetto Laboratori Sociali (Regione Lombardia) 

ATTESTATI RILASCIATI: attestato di partecipazione (al raggiungimento del 75% di frequenza), attestato sicurezza generale e sicurezza rischio specifico basso

CALENDARIO: dal 5 al 14 ottobre 2020

PER SAPERNE DI PIU': formazione@comunitabrianza.it - 039.9005671 (da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 15.00)





Dal 2018 organizziamo corsi di formazione per Assistenti Familiari, con riconoscimento crediti per accedere alla formazione di ASA OSS.

Collateralmente, abbiamo dato vita al “Servizio lavoro di cura”, promosso insieme al Comune di Giussano: questo ci consente di incrociare in modo mirato la domanda delle numerose famiglie del territorio, bisognose di assistenza per anziani, con l’offerta di assistenti familiari in cerca di occupazione

OBIETTIVI: il corso fornisce le competenze essenziali per la cura e l'igiene della persona, la preparazione dei pasti, la comunicazione e la relazione con la persona assistita e la sua famiglia, l'igiene domestica, i diritti e doveri del lavoratore

DESTINATARI: disoccupati/inoccupati/occupati desiderosi di specializzarsi nella mansione

MODALITA' DI EROGAZIONE: aula

DURATA: 160 ore

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE: a pagamento/Dote Unica Lavoro (per disoccupati Regione Lombardia)

ATTESTATI RILASCIATI: attestato di partecipazione (al raggiungimento del 90% di frequenza), attestato di competenza (al superamento del test finale), attestato sicurezza generale 

CALENDARIO: dal 27 ottobre 2020 al 23 dicembre 2020 - non avviato

PER SAPERNE DI PIU': formazione@comunitabrianza.it - 039.9005671 (da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 15.00)

La testimonianza dei nostri corsisti:



OBIETTIVI: Il corso prepara i candidati al ruolo di babysitter, fornendo loro le conoscenze e le competenze professionali per un approccio consapevole, professionale ed aggiornato al lavoro di assistenza a bambini da 0 a 6 anni.

DESTINATARI: disoccupati/inoccupati/occupati desiderosi di specializzarsi nella mansione

MODALITA' DI EROGAZIONE: aula

DURATA: 96 ore

CALENDARIO: autunno 2019

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE: a pagamento/Dote Unica Lavoro (per disoccupati in regione Lombardia)

ATTESTATI RILASCIATI: attestato di partecipazione (al raggiungimento del 75% di frequenza)

CALENDARIO: corso attualmente non in programma

PER SAPERNE DI PIU': formazione@comunitabrianza.it - 039.9005671 (da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 15.00)