La piattaforma
È innanzitutto uno spazio virtuale per l’apprendimento dove si insegna e si impara a distanza, grazie alle potenzialità del digitale e all'accesso alle informazioni attraverso il web.
È un’esperienza unica: non la replica online della tradizionale aula “fisica”, ma un sistema di apprendimento integrato, diverso da quello in presenza, dove si può imparare senza vincoli di tempo e spazio (modalità asincrona), attraverso nuove forme di
interazione con il docente e il gruppo (social learning) e stimolati da contenuti multimediali caricabili e consultabili online.
È anche una chance di sperimentare una vera e propria classe virtuale, sia nella forma del webinar, sia con un percorso più articolato condiviso in tempo reale (modalità sincrona), comunicando interattivamente in uno spazio formale che ha le sue regole e peculiarità.
Inoltre è un luogo di comunità: una comunità di apprendimento, ma anche una comunità di “rete” consortile, una sorta di ecosistema virtuale dove anche le cooperative socie di CCB ed altri protagonisti delle partnership territoriali - frutto di un dialogo dinamico costruito nel tempo - possono gestire le proprie proposte formative con le potenzialità del digitale.
E di più: è uno strumento per la promozione e la gestione delle diverse proposte formative di CCB, anche di quelle che prevedono la tradizionale didattica in aula e che arricchiscono l’offerta di corsi attivabili.